Tappa 3: Chiesetta di Santo Stefano
La Commissione delle Belle Arti la dichiara nel 1941 monumento nazionale. Contiene tre importanti cicli di affreschi: il primo ,di pregevole fattura, risalente al 1487 è attribuito a Gian Giacomo Lampugnani, noto pittore legnanese, raffigura la natività di Gesù, la Deposizione e San Rocco. Il secondo ciclo , posto nell'abside, risale al 1577 e rappresenta il martirio di Santo Stefano. Nel 1708 dopo un incendio che danneggiò il tetto fu eseguito il terzo ciclo di affreschi sull’arco che immette all’abside.