Nasce dalle acque del Ticino, precisamente dallo sbarramento a cascata di Somma Lombardo, nel territorio della provincia di Varese. Si tratta di un canale a uso irriguo, navigabile solo per brevi tratti e in alcuni periodi dell’anno, a causa di ponti bassi e di sifoni. Scorre lungo la valle del Ticino fino a Nosate, quindi piega a oriente attraversando la campagna dell’alto milanese.Tocca Lainate, dove è consigliabile visitare Villa Litta, importante palazzo del XVI sec. circondato da sontuosi giardini. Poco oltre, nei pressi di Garbagnate Milanese, il canale entra nel parco delle Groane che attraversa orizzontalmente. Garbagnate Milanese è il punto di partenza di vari itinerari in bicicletta nel parco, tra i quali quello alla vicina Pineta di Cesate. Il canale attraversa poi la periferia di Monza, e continua il suo percorso fino a Groppello d’Adda, dove confluisce nell’Adda. Provincia: Milano (MI) e Varese (VA). Lunghezza: 60 km